Ottima domanda. E la risposta è brutale: non ti serve un “nerd da tastiera”. Ti serve un professionista che capisce il tuo BUSINESS, prima ancora della tecnologia.

Ecco 5 criteri da usare per non buttare soldi (né tempo):

  1. Parla la tua lingua o solo gergo tecnico?
    Se in 10 minuti non capisci cosa ti sta proponendo, scappa. Ti serve qualcuno che traduce l’AI in vantaggi concreti, non uno che ti fa sentire stupido.

  2. Ha esperienza in settori come il tuo?
    L’AI non è “una taglia unica”. Serve uno che sa dove applicarla nel tuo settore per ottenere risultati rapidi. Se non ha mai lavorato con PMI, lasciagli giocare coi grandi… a casa loro.

  3. Ti parla di ROI o solo di “tool”?
    Un buon professionista parte dal risultato di business, non dalla lista degli strumenti. Se non ti spiega come l’AI farà aumentare vendite, clienti o efficienza… è teoria, non strategia.

  4. Ha referenze di grandi imprenditori?
    Parlano gli altri per lui? Bene. Se ha solo chiacchiere da Social, evita. Cerca uno che ha già fatto accadere risultati concreti, non solo promesse digitali.

  5. Ha un metodo chiaro e per le PMI?
    Niente piani vaghi o consulenze infinite. Serve gente con esperienza che ha sviluppato competenze e metodi, altrimenti cambia consulente.